per noi, perchè non potevamo prevedere la quantità di pubblico che si sarebbe presentata ad ogni rappresentazione
per voi, perchè non potevate immaginare se avreste trovato posto a sedere o avreste visto lo spettacolo in modo adeguato.
alcune rappresentazioni vedevano occupata poco piú della metá della sala, mentre altre rappresentazioni trovavano pubblico insoddisfatto, seduto alla bene e meglio o in piedi sulle corsie laterali o addirittura sulla postazione di regia, comportando anche una diminuzione della sicurezza essenziale in questi eventi.
l'eccessivo afflusso di spettatori, soprattutto in rappresentazioni nei mesi piú caldi portava a situazioni di grande disagio come l'eccessivo caldo in locali troppo affollati e con limitazioni di aria date dalla necessitá di buio, ed il conseguente rischio di propagazione di virus nell'aria.
per noi, perchè possiamo sapere l'affluenza degli spettatori e prepararci ad accoglierli nel modo migliore
per voi, perchè potete, prima ancora di raggiungere la location, garantirvi un posto a sedere adeguato e sicuro.
abbiamo infatti trovato un modo per far si che il nostro pubblico abbia la possibilitá di conoscere il numero di posti ancora disponibili in sala o se la sala è giá piena, e quindi di poter valutare la possibilitá di scegliere una nuova data di rappresentazione. Questo ci ha permesso di raggiungere il "tutto esaurito" in quasi tutte le rappresentazioni, senza peró mettere a rischio la sicurezza dei nostri amici.
Quando la richiesta di posti supera una certa soglia stabilita abbiamo modo di valutare la possibilitá di repliche successive per permettere ai nostri amici di partecipare comunque ai nostri spettacoli.
a seguito del periodo pandemico, che per precisa scelta degli organizzatori, ci ha visto fermi per diverso tempo, abbiamo imparato che l'eccesso di pubblico, per quanto gratificante per applausi e contributi, può comportare ancora un importante rischio per la salute e la sicurezza nostra e dei nostri amici.
Una limitazione necessaria che stiamo imparando ad accettare e sfruttare al meglio per dare a tutti voi il meglio del nostro impegno.
Sperando che questa nuova modalitá di prenotazione, che resta comunque gratuita per gli spettacoli rappresentati all'interno della nostra parrocchia, sia apprezzata dal nostro pubblico, vi ricordiamo che il numero chiuso vi garantisce la possibilità di sedere in posti adeguati alla visione dello spettacolo.
È fisiologico, per una rappresentazione gratuita, che alcuni spettatori prenotati non possano presentarsi allo spettacolo, mentre alcuni tentino la fortuna presentandosi comunque senza prenotazione alla rappresentazione.
Non amiamo chiudere le porte ai nostri amici e per questo chiediamo due piccoli accorgimenti:
Ti chiediamo di effettuare l'annullamento della prenotazione, o direttamente sul portale Eventbrite o comunicandolo agli organizzatori, cosí da rendere i posti nuovamente liberi per chi desiderasse ancora partecipare.
Hai dimenticato di farlo o hai deciso all'ultimo momento ma sei arrivato troppo tardi e la rappresentazione ha giá il "tutto esaurito"?
Ti invitiamo a prendere preventivamente contatto con gli organizzatori per comunicare la tua richiesta di partecipazione, che verrà tenuta in considerazione qualora qualche posto si liberasse.
Alternativamente potrai tentare la fortuna presentandoti la sera dello spettacolo ed attendendo che tutti i possessori di prenotazione siano entrati e si siano accomodati.
Sará cura degli organizzatori infatti valutare la presenza di posti ancora disponibili in sala e fare accedere un numero di ulteriori spettatori limitatamente ai posti disponibili senza compromettere la sicurezza della struttura e degli altri spettatori.
Sperando nella vostra comprensione e certi della vostra collaborazione, vi aspettiamo per la prossima esperienza
con la Compagnia dell'Agnello.
Credits della pagina